Un carrello elevatore elettrico è un dispositivo compatto e versatile per la movimentazione delle merci, progettato per sollevare e impilare pallet e merci in magazzini, negozi al dettaglio e strutture di piccole o medie dimensioni. Alimentato da batterie ricaricabili, offre una valida alternativa pulita, silenziosa ed efficiente rispetto ai carrelli manuali e agli elevatori tradizionali, risultando ideale per l'uso interno dove lo spazio è limitato e le emissioni devono essere ridotte al minimo. Con capacità di sollevamento che variano generalmente da 500 kg a 2.000 kg e altezze di sollevamento fino a 4 metri, i carrelli elevatori elettrici sono perfetti per compiti di impilamento, carico e scarico di media entità. Il design di un carrello elevatore elettrico privilegia la manovrabilità e la facilità d'uso, grazie a un telaio stretto che permette di muoversi agevolmente attraverso corridoi e porte stretti, spesso anche di soli 1,5 metri. L'operatore si posiziona dietro il carrello, utilizzando un timone per controllare movimento, sollevamento e abbassamento. Il timone è ergonomicamente progettato con pulsanti o leve per un controllo preciso, riducendo l'affaticamento dell'operatore durante l'utilizzo prolungato. Molti modelli dispongono di una piattaforma pieghevole che consente all'operatore di stare in piedi mentre si sposta, aumentando il comfort su distanze più lunghe. La tecnologia delle batterie rappresenta un componente chiave del carrello elevatore elettrico; le opzioni disponibili includono batterie al piombo-acido e batterie agli ioni di litio. Queste ultime stanno diventando sempre più popolari grazie al loro peso ridotto, tempi di ricarica più rapidi e vita utile più lunga, garantendo prestazioni costanti durante tutto il ciclo di carica. Richiedono inoltre meno manutenzione, poiché non necessitano di rabbocchi d'acqua come le batterie al piombo-acido