Un carrello manuale per pallet è uno strumento fondamentale nella movimentazione dei materiali, progettato per semplificare lo spostamento e il trasporto di merci su pallet grazie a un funzionamento manuale. È ampiamente utilizzato in numerosi settori, tra cui magazzinaggio, commercio al dettaglio, produzione, logistica e costruzioni, grazie alla sua semplicità, affidabilità ed economicità. Questo tipo di attrezzatura è essenziale per aziende di ogni dimensione, dai piccoli negozi alle grandi strutture industriali, poiché consente agli operatori di spostare pallet pesanti con il minimo sforzo, riducendo il rischio di infortuni sul lavoro e migliorando l'efficienza operativa complessiva. La struttura di base di un carrello manuale per pallet è composta da un paio di forche che scorrono sotto il pallet, una maniglia per sterzare e azionare il meccanismo di sollevamento, e un sistema idraulico che alza e abbassa le forche. Le forche sono generalmente realizzate in acciaio ad alta resistenza, progettate per sostenere carichi pesanti - che variano da 1.500 kg a 3.000 kg o più - senza piegarsi o rompersi. Sono distanziate per adattarsi alle dimensioni standard dei pallet, ma alcuni modelli dispongono di forche regolabili, che possono essere allargate o strette per adattarsi a diverse dimensioni dei pallet, aumentando così la versatilità del carrello. Il telaio del carrello è anch'esso costruito in acciaio robusto, per garantire durata e stabilità anche quando si trasportano carichi massimi. Il meccanismo di sollevamento di un carrello manuale per pallet è azionato manualmente